Come l'ortodonzia puo avere un effetto positivo sulla salute della nostra bocca e dei denti sia da un punto di vista estetico, funzionale sia igienico
Alcune persone vorrebbero migliorare l’aspetto dei loro denti sottoponendosi a un trattamento ortodontico: Ma l’ortodonzia offre diversi vantaggi. Infatti, allineare i denti può anche migliorare l’occlusione, la salute orale e la salute in generale.
Questo accade perché denti allineati sono molto più facili da pulire.
L’ortodonzia può ridurre il rischio di malattie parodontali. Infatti, se i denti sono affollati, le loro radici sono più vicine tra loro e possono essere più difficile da pulire e quindi soggette a rischio maggiore di malattie parodontali, volgarmente chiamata piorrea.
In che modo l’ortodonzia può migliorare il funzionamento dell'apparato masticatorio?
Se i denti sono allineati, le forze generate dalla mascella e dalla mandibola durante la masticazione vengono solitamente distribuite in maniera uniforme, rendendo il morso più stabile nel tempo. Se ci sono precontatti tra le due arcate dentali, questo può generare tensione muscolare, sentirsi incomodi nella chiusura per cui si tende a far scivolare la mandibola per trovare maggior confort, oppure si possono sviluppare disturbi dell' articolazione temporo-mandibolare (ATM), che è il punto in cui la mandibola si articola al cranio. compaiono i clic in fase di apertura o cdi chiusura, algia alla masticazione nella zona prossima all'orecchio.
L’ortodonzia può migliorare la salute delle gengive?
Se hai problemi di affollamento, il mantenimento dell’igiene orale può essere più difficile e questo può portare all’accumulo di placca e all’infiammazione delle gengive.
Traumi occlusali dovuti a malposizionamenti dentali possono causare danni alla bocca, coinvolgendo l’osso e le gengive che si potrebbero riassorbire nel tempo. Per questo motivo, l’allineamento ortodontico e la correzione del morso in molti casi favoriscono la salute gengivale e la salute orale in generale.
L’ortodonzia può migliorare la salute della bocca modificando lo spazio tra i denti?
I grandi spazi tra i denti sono solitamente causati da un dente mancante. In questo caso, i denti adiacenti allo spazio tenderanno ad inclinarsi ed a ridurre lo spazio disponibile per l’eventuale sostituzione del dente perso. Il più delle volte sarà necessario un apparecchio ortodontico per raddrizzare i denti e per chiudere o riaprire lo spazio, a seconda della scelta fatta durante la pianificazione del trattamento.
Gli spazi più piccoli e distribuiti sono spesso causati dalla presenza di una discrepanza tra arcate troppo ampie e denti troppo piccoli. In questo caso, si tende a masticare sulle gengive e i denti saranno più difficili da pulire tra gli spazi. È un po’ paradossale: i denti troppo ravvicinati sono difficili da pulire ma anche i denti troppo distanti! Avrai bisogno di usare il filo interdentale e pulire bene i tuoi denti. È ragionevole pensare di chiudere tali spazi con un apparecchio ortodontico per dare ai denti la possibilità di essere più sani e più stabili.
L’ortodonzia può migliorare la salute della bocca raddrizzando i denti storti in una posizione più allineata?
Se hai i denti storti, è più difficile pulirli e anche il morso ne può risentire perché i denti non sono posizionati correttamente. A seconda del dente e del modo in cui è ruotato, può occupare più o meno spazio in arcata di quanto dovrebbe, modificando conseguentemente i rapporti con l’altra arcata. Denti ruotati non hanno i punti di contatto ottimali con i denti adiacenti, necessari per un corretto morso. Per una salute orale ideale è consigliabile che ogni dente sia posizionato nella maniera corretta.
Che beneficio può offrire l’ortodonzia a livello della salute orale?
L’ortodonzia significa molto più del vantaggio estetico di avere un sorriso più regolare: essa può avere un grande impatto sulla salute orale e dentale dell’individuo.
È possibile infatti mantenere i denti più puliti favorendo la salute parodontale a lungo termine dell’osso e delle gengive e prevenire l’insorgenza della carie.
Se i denti viceversa non chiudono correttamente con i denti dell’arcata opposta è possibile che si crei un’usura delle superfici dentali, che è irreversibile. Se invece raddrizzi i denti con un apparecchio ortodontico, ottieni un vantaggio: puoi ridurre le probabilità che si verifichi un trauma occlusale che nel tempo potrebbe determinare usura delle superfici dentali e il riassorbimento dell’osso e la recessione della gengiva.
In alcuni casi, attraverso l’ortodonzia è anche possibile prevenire o curare i problemi dell’articolazione temporo-mandibolare.
Per maggiori informazioni non esitare a contattarci, siamo a Varese.